Shopping Cart

Your cart is empty.

Your cart is empty.

Gigabyte GeForce RTX 5090 Gaming OC 32G Graphics Card - 32GB GDDR7, 512bit, PCI-E 5.0, 2550MHz Core Clock, 3 x DP 2.1a, 1 x HDMI 2.1b, NVIDIA DLSS 4, GV-N5090GAMING OC-32GD

Free shipping on orders over $29.99

$3,240.00

$ 99 .00 $99.00

In Stock

About this item

  • Powered by GeForce RTX 5090
  • Integrated with 32GB GDDR7 512bit memory interface
  • WINDFORCE cooling system
  • RGB Halo
  • Dual BIOS (Performance / Silent)
  • Reinforced structure and versatile VGA holder
  • 4 years warranty (Online registration required)


Unlock unparalleled gaming prowess with GIGABYTE's NVIDIA graphics cards. Engineered for peak performance and visual excellence, our GPUs redefine gaming standards. With advanced cooling solutions and cutting-edge technologies, GIGABYTE NVIDIA graphics cards deliver stunning visuals and seamless gameplay experiences, empowering gamers to dominate every virtual battlefield with confidence and precision.


Antonio
Reviewed in Italy on May 4, 2025
Una scheda custom tra le migliori, doppio bios, silenzioso e performance. Macina il 4k a FPS senza precedenti con picchi di un 38% di potenza in raster superiori rispetto alla 4090
Agoni
Reviewed in the United States on May 19, 2025
Good as described.
John Ianne
Reviewed in Italy on May 17, 2025
La Gigabyte GeForce RTX 5090 GAMING OC 32G è una scheda grafica di fascia enthusiast pensata per gamer estremi, creatori di contenuti professionisti e chi cerca il massimo in termini di prestazioni. Con 32GB di memoria GDDR7, interfaccia a 512 bit e supporto alle tecnologie più avanzate NVIDIA, è costruita per affrontare qualsiasi carico di lavoro — dal 4K gaming al rendering 3D più esigente.✅ Punti di forzaPrestazioni top di gamma: con un clock di 2550 MHz si colloca tra le 5 schede video più potenti in ambito gaming 4K o simulazioni pesanti, offre framerate altissimi anche con ray tracing attivo.Connettività completa e moderna: Le 3 DisplayPort 2.1a e l’HDMI 2.1b assicurano piena compatibilità con monitor ad altissima risoluzione, refresh rate elevati e configurazioni multi-schermo.La scheda è perfettamente in grado di gestire tre monitor ad alta frequenza: nel mio setup utilizzo un 2K 1440p a 240Hz, un altro 2K 1440p a 360Hz e un 4K a 240Hz, senza alcun problema. Si tratta di una novità significativa rispetto alla generazione precedente (RTX 4090), che non supportava pienamente configurazioni simili. Questa caratteristica è comune a tutta la serie RTX 5000, tanto che persino una 5060 Ti, pur con le ovvie limitazioni prestazionali, è in grado di gestire più schermi ad alto refresh.DLSS 4 e AI potenziata: Con DLSS 4, la scheda sfrutta al massimo l’intelligenza artificiale per aumentare le prestazioni e la qualità visiva in giochi compatibili, portando un’esperienza fluida anche con settaggi ultra.Sistema di raffreddamento efficiente: La versione Gaming OC di Gigabyte integra un sistema di dissipazione avanzato a tripla ventola, silenzioso anche sotto carico e con margini di overclock. Questo è indubbiamente un punto di forza, la scheda scalda molto meno rispetto alla 4090.Prestazioni estreme in ambito gaming: prendendo Warzone come riferimento, in 4K con impostazioni al massimo, DLSS attivo e Frame Generation abilitato, si superano tranquillamente i 300 fps in-game. Un risultato forse eccessivo per l’uso comune, ma chi sceglie una scheda di questo livello lo fa anche per spingere i giochi al limite e godersi il massimo della fluidità possibile.RGB Halo: Le tre ventole della RTX 5090 sono dotate di illuminazione RGB, con un’infinità di effetti personalizzabili.⚠️ Aspetti migliorabiliPrezzo elevato: Come ci si aspetta da un prodotto di fascia così alta, il costo è molto importante. Non è una scheda per tutti e va valutata in base all’effettivo utilizzo.Ingombro notevole: La scheda è massiccia e richiede un case spazioso e un sistema di alimentazione adeguato (consigliato almeno un PSU da 1000W di qualità).Reperibilità iniziale: Come spesso accade al lancio delle nuove top di gamma, la disponibilità può essere limitata e soggetta a rincari.Per chi utilizza Fooocus 2.x, preparatevi a dover smanettare un po’ per rendere la scheda pienamente compatibile e ci si augura che futuri aggiornamenti migliorino la situazione.Inoltre, nelle prime settimane i driver non erano particolarmente stabili, con diversi crash durante le sessioni di gioco — fortunatamente, NVIDIA ha già iniziato a correggere con driver aggiornati.🏁 ConclusioneLa Gigabyte RTX 5090 GAMING OC 32G è una scheda mostruosa sotto ogni punto di vista: potenza grafica, innovazione tecnologica e qualità costruttiva.In ambito gaming, mi sento di consigliare questa scheda esclusivamente a chi utilizza un monitor 4K di fascia alta. Per risoluzioni inferiori, come 4K UHD standard o 1440p, la potenza della RTX 5090 risulta ampiamente sovradimensionata. Se già possedete una RTX 4090 e giocate su uno di questi due formati, non ha molto senso effettuare l’upgrade: i benefici sarebbero minimi rispetto al costo.Un altro aspetto da non sottovalutare è il consumo energetico: la RTX 5090 sembra nata per prosciugare elettricità. Rispetto alla generazione precedente, l’incremento di assorbimento è notevole. Per dare un’idea concreta, in circa il 90% dei giochi recenti — come Warzone, The Last of Us Part II, Indiana Jones e simili — la scheda si mantiene stabilmente oltre i 400 watt di consumo. Un dettaglio importante da considerare, soprattutto se il vostro sistema non è supportato da un’alimentazione adeguata.Per gli enthusiast interessati al raffreddamento a liquido, c’è un altro punto critico: al momento non esistono waterblock ufficialmente disponibili per questo modello specifico di Gigabyte. Solo Alphacool ha confermato via mail che un blocco è in fase di sviluppo, ma sul loro sito non compare ancora nulla (Esattamente per questo motivo non ho ancora ultimato la mia build). Questo è dovuto al fatto che Gigabyte non condivide facilmente i dettagli del proprio PCB con i produttori terzi. Se per voi, come nel mio caso, il custom loop è una priorità, vi consiglio di orientavi verso brand più ‘aperti’ come ASUS o MSI.Va anche detto che non ho scelto io questa scheda… è stata lei a scegliere me. In piena fase di scarsità post-lancio — che ricordava i tempi della serie 3000 — dopo infiniti tracker attivi e ordini annullati, sono riuscito a metterci le mani sopra. Ora che le disponibilità sono tornate nella norma, valuto seriamente di renderla.Se per voi l’aspetto estetico è importante...RGB HALO, questo dettaglio vi piacerà sicuramente. Tuttavia, tenete a mente che per sfruttare al meglio questa configurazione visiva, è fondamentale acquistare un cavo riser di qualità, rigorosamente PCIe 5.0 (le versioni precedenti possono compromettere le prestazioni della scheda, quindi evitate assolutamente). Inoltre, per montare la scheda in verticale, dovrete procuravi anche un bracket specifico. Il costo totale per ottenere questa configurazione estetica e funzionale si aggira intorno ai 200 euro in più… una "piccola" spesa extra da considerare!Infine, un consiglio pratico: se non siete particolarmente interessati all’estetica o all’illuminazione RGB, ci sono altri modelli RTX 5090 in catalogo proposti al prezzo MSRP che rappresentano un acquisto più ragionevole ed equilibrato.
Jeffrey Elsner
Reviewed in the United States on April 5, 2025
As advertised, pristine unopened box. Shipped immediately. USA shipper address. Would trust for future purchases.
Jim
Reviewed in Germany on April 2, 2025
Die **Gigabyte GeForce RTX 5090 Gaming OC** ist eine beeindruckende High-End-Grafikkarte, die sich an Enthusiasten richtet, die keine Kompromisse bei der Leistung eingehen wollen. Mit einem Preis von 3034 € bietet sie außergewöhnliche Leistung, aber auch einen sehr hohen Einstiegspreis. Hier ist eine detaillierte Bewertung:---**Leistung: 5/5**Die RTX 5090 basiert auf der neuen Blackwell-Architektur und liefert im Vergleich zur RTX 4090 eine durchschnittliche Leistungssteigerung von 20–35 %, je nach Anwendung und Spiel. Besonders bei 4K- und sogar 8K-Gaming zeigt sie ihre Stärke, ermöglicht flüssige Framerates und beeindruckende Raytracing-Qualität. Dank der GDDR7-Speichertechnologie und einer breiteren Speicheranbindung von 512 Bit werden Daten extrem schnell verarbeitet, was die Karte zukunftssicher macht[1][4][6].---**Kühlung und Lautstärke: 4/5**Die WINDFORCE-Kühlung von Gigabyte hält die Temperaturen unter Last bei etwa 71 °C, was für eine Karte mit einem TDP von 575 W bemerkenswert ist. Die Lüfter sind im Standard-BIOS etwas laut (42 dBA), aber das Quiet-BIOS reduziert dies auf angenehme 32 dBA, ohne die Temperaturen signifikant zu verschlechtern[3][7]. Ein großer Pluspunkt ist das Fehlen von Spulenfiepen, ein Problem, das bei vielen High-End-GPUs auftritt[3].---**Preis-Leistungs-Verhältnis: 3/5**Mit einem Preis von über 3000 € ist die RTX 5090 eine der teuersten Grafikkarten auf dem Markt. Obwohl sie in puncto Leistung unübertroffen ist, bleibt das Preis-Leistungs-Verhältnis fragwürdig, insbesondere im Vergleich zur RTX 4090, die immer noch eine hervorragende Performance zu einem niedrigeren Preis bietet[6][11].---**Fazit: Gesamtbewertung – 4/5**Die Gigabyte RTX 5090 Gaming OC ist eine technische Meisterleistung mit herausragender Leistung und exzellenter Kühlung. Der hohe Preis macht sie jedoch nur für Enthusiasten attraktiv, die bereit sind, für maximale Performance tief in die Tasche zu greifen. Wer auf der Suche nach einer kompromisslosen GPU ist und den Preis akzeptieren kann, wird hier nicht enttäuscht.
Recommended Products

$139.00

$ 64 .99 $64.99

4.6
Select Option

$339.00

$ 99 .00 $99.00

4.6
Select Option